fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › PlayStation Classic – Recensione della nuova mini console Sony

PlayStation Classic – Recensione della nuova mini console Sony

Gli anni videoludici dal 2014 in poi, verranno ricordati dalle generazioni future di gamer, come un’epoca piena di nostalgici e di remake,...

Tiziano Sbrozzi Di Tiziano Sbrozzi
27 Novembre 2018
in Games, Recensione, Recensione, Tech
playstation classic
86
CONDIVISIONI
399
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Gli anni videoludici dal 2014 in poi, verranno ricordati dalle generazioni future di gamer, come un’epoca piena di nostalgici e di remake, talvolta usciti con scarso successo, talvolta con ottimi risultati. Dopo diverse console riproposte agli utenti moderni, è tempo che Sony PlayStation Classic faccia la sua comparsa ed ecco la nostra recensione. Bando ai convenevoli, buona lettura!

Aprire di nuovo la scatola

La Sony PlayStation Classic è contenuta, proprio come le principali console Sony, in una scatola colorata con loghi e specifiche sul contenuto. Una volta aperta troviamo una whitebox o se preferite, una scatola bianca classica di cartone, che in genere contiene la console della casa giapponese e qui, una differenza delle classiche scatole bianche e anonime, troviamo il logo PS è inciso. Spacchettata la whitebox ecco che compare lei, la PS Classic, un vero gioiello di tecnologia che, date le piccolissime dimensioni, la rendono ideale per il trasporto. Sotto la console troviamo i due joypad che contrariamente alla versione classica sono dotati di presa USB, un cavo video HDMI (fa sorridere il pensare a noi stessi di oltre venti anni fa che usavamo le vecchie prese scart per vedere i giochi), un cavo mini USB per l’alimentazione della console. Non è previsto un mini alimentatore ma un qualsiasi caricatore per cellulare sopperirà al problema. Il lavoro sul design della console non è stato chissà quanto articolato, si sono limitati a ridurre le dimensioni, rendendo di fatto inutile il tasto open posto sulla destra perché, ovviamente, non avrete alcun micro CD da inserire dato che i venti giochi sono precaricati nella console.

Sony PlayStation Classic

Tecnicamente ora come allora

Dal punto di vista tecnico, avviata la console udiremo il classico suono che si sentiva quando si accendeva la controparte del ’94: comparirà il logo a schermo e potremmo scegliere la lingua di riferimento. Entreremo poi in un hub, che presenta i giochi posti in alto a scorrimento laterale, con un effetto “a cerchio” che ricorda moltissimo quello delle vecchie demo che venivano regalate con la console anni addietro, mentre, spingendo la freccetta verso il basso, troviamo le impostazioni della console, lo slot memory card virtuale con i suoi blocchi e la galleria catture per eventuali screenshots.

Per i più appassionati di hardware ecco le specifiche:

  • Uscita video: 720p, 480p
  • Uscita audio: PCM lineare
  • Ingresso/uscita:
    • Porta uscita HDMI
    • Porta USB (Micro-B)
    • 2 ingressi controller
  • Potenza: DC 5 V / 1,0 A
  • Potenza massima nominale: 5 W
  • Dimensioni esterne: Circa 149 x 33 x 105 mm (larghezza x altezza x profondità) (esclusi i controller)
  • Peso Console: circa 170 g
  • Controller: circa 140 g
  • Temperatura di funzionamento: Da 5 ℃ a 35 ℃

Al suo interno vi sono venti giochi con cui divertirvi, anche se è opportuno specificare che suddetti giochi non contengono la lingua italiana anche quando la versione originale la prevedeva:

Scegli il tuo combattente, impara le sue mosse e metti piede in un’incredibile arena di combattimento in 3D.

Scendi in pista e competi eseguendo spericolate acrobazie sullo snowboard.

Mettiti al volante e riduci in rottami i tuoi avversari in una serie di eventi distruttivi.

Salva il mondo insieme a Cloud Strife in una delle più iconiche avventure della serie Final Fantasy.

Semina il caos in tre città nel primo capitolo della celebre serie GTA.

Metti alla prova le tue abilità di risoluzione dei problemi in questo classico puzzle game per PlayStation.

Salva il mondo dalla distruzione in una delle prime avventure platform in 3D.

Diventa Solid Snake nel primo capitolo di questa celebre serie d’azione stealth.

Affidati al tuo istinto e pianifica le tue mosse mentre i blocchi iniziano a cadere attorno all’eroe munito di martello pneumatico.

Trova una via di fuga in infidi livelli platform e risolvi enigmi per donare ad Abe la libertà.

Unisci le forze con un gruppo di amici del liceo che utilizzano le entità Persona per affrontare demoni malvagi in questo coinvolgente JRPG.

Guida l’adorabile e coraggioso Rayman in emozionanti avventure platform in un mondo fantastico.

Esplora una magione infestata da zombi e mostri in questo classico dell’horror che ha definito un genere.

Guida per il tuo team e supera i tuoi rivali con esaltanti derapate.

Abbina blocchi colorati per annientare i tuoi avversari in una serie di battaglie puzzle in stile arcade.

Affronta i tuoi nemici con furtività, azione e pianificazione tattica in una missione per salvare il mondo.

Domina gli stili di combattimento di King, Kazuya, Jun e di alcuni dei più grandi guerrieri della serie TEKKEN.

Pianifica le tue missioni, scegli i tuoi agenti e usa la furtività e la tattica per sconfiggere i terroristi nemici.

Mettiti al volante di veicoli armati fino ai denti e partecipa al torneo Twisted Metal.

Esplora una versione fantasy del Vecchio West e brandisci armi potentissime in un JRPG unico e coinvolgente.

Vale la pena o meno?

Ebbene si: vale assolutamente la pena di attaccare al nostro TV iper-moderno delle console uscite secoli fa!  Il motivo è che spesso i giochi proposti all’interno delle console “mini” hanno una duplice valenza, da un lato ti fanno tornare bambino in un attimo, dall’altro possono colmare le lacune di alcuni giocatori o semplicemente formarne di nuovi, dato che lo stupore che provammo con Tekken 3 o Rayman più di ventri anni fa rimane lo stesso ancora oggi se lo si guarda con gli occhi di un bambino. Sony PlayStation Classic è un connubio di modernità ed eleganza, perfetta per essere portata ovunque vi sia uno schermo dotato di porta HDMI: le sue dimensioni decisamente ridotte rispetto alla versione originale, ne consentono il trasporto comodamente anche con i joypad che, sebbene abbiano mantenuto le stesse dimensioni del lontano millenovecentonovantaquattro, ad oggi risultano “tascabili” se paragonati ad esempio a un modernissimo Dualshock 4 di PlayStation 4.

Review
  • PlayStation Classic
    9Total Score

    Sony PlayStation Classic è la console mini ideale per chi cerca il gusto degli anni novanta e vuole fare un tuffo nel passato o per un bambino che non ha mai potuto vivere quell'epoca d'oro del gaming. Forte dei due joypad già inclusi nella confezione e dei venti titoli davvero unici nel loro genere, questa piccolina promette moltissime ore di divertimento a un prezzo molto modesto.

    Tags: Sony PlayStation ClassicFinal Fantyasy VIITekken 3SonyWild ArmsCopertinaEvidenza
    Condividi45Tweet17InviaCondividiCondividi
    Tiziano Sbrozzi

    Tiziano Sbrozzi

    Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

    Ti potrebbero interessare

    I Pokémon presenti in Pokémon Unite
    News

    Pokémon: a breve l’inizio dei campionati mondiali

    16 Agosto 2022
    News

    Hogwars Legacy: presto novità, svelata la data della prossima presentazione

    16 Agosto 2022
    I Sensei di Cobra Kai e i loro rispettivi ragazzi
    News

    Cobra Kai: parte la nuova guerra nel trailer della Stagione 5

    16 Agosto 2022
    Xbox Game Pass: annunciati i nuovi giochi gratis di agosto 2022
    News

    Xbox Game Pass: annunciati i nuovi giochi gratis di agosto 2022

    16 Agosto 2022
    genshin-impact-3.0
    News

    Genshin Impact 3.0: data d’uscita e tutte le novità di Sumeru

    16 Agosto 2022
    george-martin-apprezza-sandman
    News

    The Sandman: anche George R.R. Martin fa i suoi complimenti

    16 Agosto 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...