fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Metamorphosis – Recensione del platform ispirato alle opere di Kafka

Metamorphosis – Recensione del platform ispirato alle opere di Kafka

Gregor Samsa si risveglia nei panni di un insetto, ma nel platform indie Metamorphosis la sua storia è ben diversa da quella narrata da Franz

Ivana Murianni Di Ivana Murianni
22 Agosto 2020
in Games, Recensione
metamorphosis
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò trasformato in un enorme insetto. Sdraiato nel letto sulla schiena dura come una corazza, bastava che alzasse un po’ la testa per vedersi il ventre convesso, bruniccio, spartito da solchi arcuati; in cima al ventre la coperta, sul punto di scivolare per terra, si reggeva a malapena. Davanti agli occhi gli si agitavano le gambe, molto più numerose di prima, ma di una sottigliezza desolante.

Così il celeberrimo scrittore Franz Kafka iniziava il suo racconto lungo La Metamorfosi (Die Verwandlung), forzandoci a calarci nei panni di uno sventurato Gregor Samsa scaraventato al suo risveglio nella vita completamente diversa e inusuale di un insetto. Come muterebbe però la sua storia se ci fosse una comunità di insetti ad accogliere Gregor? Il platform Metamorphosis, liberamente ispirato alle opere di Kafka, nasce con l’intento di rispondere a questo interrogativo, portandoci in un mondo straniante e bizzarro dalla prospettiva di uno scarafaggio.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Due classici della letteratura reinventati

Sviluppato da Ovid Works (Interkosmos, Nemesis: Distress) e distribuito da All in! Games, Metamorphosis è un platform con una forte componente narrativa ispirato non solo all’omonimo racconto di Kafka, ma anche al suo romanzo Il Processo, che narra la storia di Joseph K., un uomo arrestato da un’autorità non nota per aver commesso un crimine non specificato. Nel videogioco, Gregor e Joseph sono amici, colleghi e compagni di sbornie: il giocatore, infatti, si risveglierà nei panni del protagonista della Metamorfosi stordito prima dai postumi della serata e poi dal suo nuovo corpo. Inutile a dirsi, Joseph non riconosce il compare, ma Gregor tenterà comunque di salvarlo dalla burocrazia che lo attanaglia, mentre al contempo scopre una città popolata da insetti attorno alla Tower, un’organizzazione misteriosa che potrebbe aiutarlo a recuperare la forma umana.

Per riuscire in queste imprese, dovremo guidare Gregor in dei livelli tridimensionali con una visuale in prima persona, popolati tanto da ambientazioni comunemente note che ci troveremo a guardare con nuovi occhi (stanze da letto, condotti dell’aria, corridoi) quanto da scenari più bizzarri e stranianti, come quelli che caratterizzano il mondo degli insetti. Arrivare da un punto all’altro delle mappe ci porterà a risolvere semplici puzzle ambientali sfruttando alcune caratteristiche peculiari degli insetti. Per esempio, godremo di una maggiore stabilità sulle superfici inclinate, nonché della possibilità di arrampicarci su pareti verticali dopo aver immerso le zampette in un liquido viscoso, così come della facoltà di introdurci in fessure che sarebbero impossibili da esplorare altrimenti. Tuttavia, l’essere un insetto è tanto un vantaggio quanto uno svantaggio in Metamorphosis: nei punti più bui è facile perdere il controllo su Gregor, specialmente se siamo in verticale e si cerca di farlo camminare a testa in giù, il che lo farà cadere.

Un’esperienza disturbante

Parlando del comparto artistico, Metamorphosis ci regala alcune piccole perle. Sebbene la grafica 3D non convinca fino in fondo, è encomiabile la cura dei dettagli posti qui e lì tra una mappa e l’altra: nelle librerie noteremo molteplici titoli iconici della letteratura europea (specialmente quella tedesca), mentre nei corridoi spiccheranno delle strane foto di famiglia che si distorcono rivelando gli insetti raffigurati al loro interno. Similmente, anche il mondo degli insetti ha la sua iconografia e la sua flora, le quali risultano in forte contrasto con le ambientazioni dei primi livelli, intensificando l’atmosfera straniante che pervade il gioco.

MetamorphosisLa colonna sonora di Metamorphosis si sposa alla perfezione con l’atmosfera generale della produzione, deliziandoci con musiche dai toni onirici che riescono a mutare repentinamente in accordi dissonanti per accompagnare i momenti di maggiore suspense. Eccellenti gli effetti sonori del gioco: avendo una forte componente entomologica, ritroviamo suoni e rumori che ricordano gli insetti, dal ticchettio delle zampe di Gregor agli inquietanti versi degli insetti che incontreremo durante l’avventura. Oltre agli stridii degli scarafaggi, di cui è possibile regolare separatamente i volumi, ascolteremo le voci di tutti i personaggi principali di Metamorphosis. Il gioco, infatti, è interamente doppiato in inglese e localizzato in italiano nei sottotitoli. Nonostante la qualità della traduzione sia in linea di massima soddisfacente (tralasciando qualche imprecisione ortografica), la localizzazione avrebbe richiesto qualche accorgimento in più. Infatti, in alcune sezioni in cui i personaggi continuano a parlare mentre Gregor si muove mancano i sottotitoli, il che potrebbe rendere difficile la comprensione per i meno avvezzi alla lingua inglese.

L’avventura, disponibile su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e su PC tramite GOG e Steam (come la versione oggetto di questa recensione) non brilla per longevità: Metamorphosis vi terrà compagnia per una durata di 3-6 ore circa, a seconda di quanto tempo vorrete trascorrere a esplorare le varie ambientazioni. Considerando il prezzo, ovvero 20,99€ su tutte le piattaforme, era lecito aspettarsi qualcosa in più, tanto nelle meccaniche quanto nella durata. Concludendo, Metamorphosis è un platform in 3D che parte con delle premesse grandiose, proponendoci un’avventura in cui due classici scritti da Kafka si intrecciano in un modo inedito e mettendoci nei panni di Gregor Samsa, costretto nei panni di un insetto. Ciononostante, l’obiettivo delle mappe è andare da un punto all’altro risolvendo dei puzzle ambientali piuttosto ripetitivi, mal sfruttando la varietà delle ambientazioni proposte nel gioco. La componente narrativa, per quanto originale, non riesce a spiccare su delle meccaniche di gioco che rendono Metamorphosis più assimilabile a un walking simulator che a un gioco d’avventura.

Recensione
  • Metamorphosis
    6.5Voto Finale

    Nonostante una storia che ripropone dei classici della letteratura germanofona in modo originale e delle premesse a dir poco intriganti, giunti alla resa dei conti Metamorphosis si rivela come un prodotto "incompiuto" che non brilla né per longevità né per meccaniche di gioco, risultando più un walking simulator con una componente narrativa che un platform in 3D.

    Tags: MetamorphosisFranz KafkaSTEAMOvid WorksAll in! GamesGOG.comPlayStation 4EvidenzaXbox One S/XNintendo SwitchPC
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Ivana Murianni

    Ivana Murianni

    Classe '95, laureata in Mass Media e Politica e studentessa del master in International Screenwriting and Production. Retrogamer nostalgica, amante dei giochi indie (specie se in pixel art!), sceneggiatrice esordiente (Fr33d0m - Upper Comics, Shingan - Shockdom, BLossom - Kyoudai Manga) e bassista dall'animo rock, potrebbe essere avvistata mentre corre in giro per il mondo, persa nei suoi pensieri.

    Ti potrebbero interessare

    The Witcher, lo spin-off sembrerebbe un cooperativo PvE
    News

    The Witcher, lo spin-off sembrerebbe un cooperativo PvE

    Fortnite e Dragon Ball di nuovo insieme da domani
    News

    Fortnite e Dragon Ball di nuovo insieme da domani

    Marvel Snap: presto in arrivo la Battle Mode
    News

    Marvel Snap, un giocatore ha raggiunto il livello massimo di collezione

    SpongeBob SquarePants: The Cosmic Shake – Recensione, un viaggio gelatinoso
    Recensione

    SpongeBob SquarePants: The Cosmic Shake – Recensione, un viaggio gelatinoso

    Lenovo Second Skin – Intervista all’autore Salva Espin, disegnatore e artista internazionale
    GL Originals

    Lenovo Second Skin – Intervista all’autore Salva Espin, disegnatore e artista internazionale

    ps plus
    News

    PlayStation Plus: ecco i possibili giochi in arrivo a febbraio

    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...