fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › News › Morto Masayuiki Uemura, il creatore di NES e SNES

Morto Masayuiki Uemura, il creatore di NES e SNES

All'età di 78 anni è morto Masayuki Uemura, l'ingegnere che ha permesso il successo delle console da casa NES e SNES in Giappone e nel mondo.

Jacopo Zuma Cerqua Di Jacopo Zuma Cerqua
09 Dic 2021 - 13:36
in Games, News
Masayuki Uemura
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

All’età di 78 anni è morto nella giornata del 6 dicembre Masayuki Uemura, il creatore di NES e SNES, le due famose console di casa Nintendo, dopo molti anni passati a lavorare per Sharp. È entrato nella famosa compagnia nel 1971, dove vi è rimasto fino al 2004, aiutando con la sua esperienza in semiconduttori allo sviluppo delle nuove console.

Il successo della console ibrida Nintendo Switch, di cui da poco è possibile acquistare il dock con rete LAN integrata, nasce anche dalle vendite in Giappone delle console NES e SNES, che hanno velocemente reso Nintendo uno dei leader a livello mondiale. Questo enorme successo è stato possibile proprio grazie a Masayuki Uemura, grazie alla sua esperienza con i semiconduttori.

L’ingegnere infatti ha lavorato presso Sharp, specializzandosi proprio nei semiconduttori, carriera questa che lo ha portato in Nintendo nel 1971, pochi anni prima l’uscita della famosa console. I suoi studi e la sua esperienza hanno infatti permesso l’uscita, nel 1977, della console da casa Color TV-Game, con un discreto successo.

Grazie ai suoi studi è diventato a capo del team di Ricerca e Sviluppo della seconda divisione di Nintendo, dove ha contribuito allo sviluppo della console NES, che ha trasformato l’azienda in uno dei leader nelle vendite. La sua conoscenza l’ha anche portato a sviluppare il meno conosciuto Satellaview, un sistema che integrava la console SNES con la rete satellitare utilizzata in Giappone, dispositivo mai arrivano nel resto del mondo.

Masayuki Uemura

Nonostante abbia lasciato Nintendo nel 2004, Uemura ha continuato i suoi studi e le sue ricerche come professore presso la scuola di specializzazione in etica di base e scienze di frontiera dell’Università di Ritsumeikan, dove ha fondato una sezione apposita per i videogiochi. Fondata con il nome di “Ritsumeikan Center for Game Studies”, l’ingegnere ha continuato la sua ricerca fino a marzo di quest’anno, quando si è ritirato.

La notizia morte di Masayuki Uemura, il papà delle console NES e SNE, è stata diffusa proprio dalla sezione da lui fondata, attraverso un post ufficiale.

Fonte:
Siliconera
Tags: nintendoMasayuki UemuraEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Jacopo Zuma Cerqua

Jacopo Zuma Cerqua

Nato prima della caduta del muro di Berlino, appassionato di videogiochi, cinema, musica e tanto altro. Un po' nerd, un po' geek, se inizia a parlare di un argomento che gli sta a cuore difficilmente si ferma.

Ti potrebbero interessare

News

Dungeons & Dragons: Dragonlance, rivelati dettagli sull’ambientazione

18 Agosto 2022
Magic: tutte le espansioni in arrivo nel 2023
News

Magic: tutte le espansioni in arrivo nel 2023

18 Agosto 2022
Magic: le nuove Universes Beyond, tra Il Signore degli Anelli e Doctor Who

Magic: le nuove Universes Beyond, tra Il Signore degli Anelli e Doctor Who

18 Agosto 2022
News

Spelljammers: Avventure nello Spazio tra Manuali e Musica

18 Agosto 2022
dungeons & dragons
News

Dungeons & Dragons: tutte le novità per il 2023

18 Agosto 2022

One D&D: ecco la prossima generazione di Dungeons & Dragons

18 Agosto 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...