Magic ha rivelato un indizio su Sephiroth in Final Fantasy VII Remake Parte 3

Due carte formano un’unica illustrazione di Sephiroth. Il design potrebbe anticipare novità sulla Parte 3 del Remake.

Ilaria Petralia
News
Lettura da 2 minuti

Magic: The Gathering ha finalmente svelato nuovi dettagli sulla sua attesissima collaborazione con Final Fantasy, e tra illustrazioni spettacolari e chicche da collezionisti, c’è anche qualcosa che potrebbe far felici i fan della saga Remake.

Uno dei pezzi forti del set è dedicato a Sephiroth, l’iconico villain di Final Fantasy 7, rappresentato in due versioni: “Fabled SOLDIER” (la forma umana) e “One-Winged Angel”. Le due carte, se messe una sopra l’altra, formano un’illustrazione unica, come ha spiegato direttamente Tetsuya Nomura, character designer della serie.

«Questa volta ho disegnato Sephiroth sia sul fronte che sul retro della carta,» ha scritto Nomura sui social. «In realtà le ho disegnate per combaciare, quindi se riuscite ad averne due uguali e le sovrapponete, vedrete l’illustrazione originale». Poi però sgancia la bomba: «C’è anche un motivo per cui il design di Safer Sephiroth è diverso rispetto al gioco originale, ma purtroppo non posso dire altro

E qui i fan si sono scatenati: quel nuovo design potrebbe essere un’anteprima di Sephiroth nella Parte 3 del Remake. In particolare, il boss finale mostrato nella carta ha due braccia, mentre nella versione originale aveva un braccio e un’ala. Coincidenza? Staremo a vedere. La collaborazione non si ferma a Sephiroth. Il set includerà una versione di Cid per ogni capitolo della saga, dalla sua prima apparizione in Final Fantasy II fino ad oggi, per un totale di 15 carte Cid, Timeless Artificer.

La collezione Final Fantasy x Magic: The Gathering uscirà il 13 giugno e porterà il mondo degli RPG nella dimensione delle carte da gioco. Saranno disponibili quattro mazzi Commander ispirati a Final Fantasy 6, 7, 10 e 14, ma tutti i capitoli della saga saranno rappresentati in qualche modo. Se siete interessati ad approfondire, vi rimandiamo al nostro precedente articolo.

Condividi l'articolo