Resident Evil Requiem è stato protagonista di un approfondimento durante il Capcom Spotlight andato in onda nella mezzanotte di oggi (27 giugno), rivelando alcuni dettagli sul concept e sul personaggio principale che, di smentita ai diversi rumor recenti, è confermato essere Grace Ashcroft, Tecnichal Analyst dell’FBI nonché figlia di Alyssa Ashcroft.
Grace viene descritta come una donna molto determinata e abilissima nelle investigazioni federali, contrapposte tuttavia alla sua riservatezza e timidezza che la condizionano sulle sue capacità di reazione e decisionali, soprattutto di fronte agli orrori che l’attendono all’interno del Wrenwood Hotel.
Leon Kennedy non sarebbe ideale come protagonista per gli sviluppatori
Per Capcom, Resident Evil Requiem è pensato per essere un’esperienza che marca di netto il coefficiente orrorifico, spingendo molto sulla paura e sulle ansie da infondere ai giocatori e giocatrici. Considerando queste caratteristiche, Grace Ashcroft ricopre meglio il ruolo di protagonista della nuova avventura della saga a differenza di Leon S. Kennedy, contrariamente da quanto hanno affermato le varie indiscrezioni passate.
Quest’ultimo possiede un carattere diametralmente opposto a quello della figlia di Alyssa, più impavido, più esperto sul campo e meno incline a spaventarsi di fronte ai più miseri orrori (a proposito delle avventure di Leon Kennedy, qui vi lasciamo la recensione di Resident Evil 4 Remake).
Proprio per questa ragione, Leon non sarebbe stato ideale come personaggio principale di Resident Evil Requiem. Ciò non escluderebbe comunque un suo coinvolgimento secondario all’interno della nuova avventura con Grace protagonista, ma per il momento non è stato dichiarato altro in merito.
In attesa di saperne di più nei prossimi mesi, ricordiamo che Resident Evil Requiem debutterà nel mondo il 27 febbraio 2026 su Xbox Series X|S, PC e PlayStation 5 (al momento, nessuna menzione per quanto riguarda l’approdo del gioco su Nintendo Switch 2).