fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Evidenza › Human: Fall Flat Recensione

Human: Fall Flat Recensione

Nonostante le decine di giochi che vengono rilasciate sul mercato ogni mese, gli indie riescono sempre in qualche modo a emergere tra la massa di...

Mirko Mazzatosta Di Mirko Mazzatosta
09 Mag 2017 - 23:24
in Recensione
Human: Fall Flat
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Nonostante le decine di giochi che vengono rilasciate sul mercato ogni mese, gli indie riescono sempre in qualche modo a emergere tra la massa di tripla A; questa volta è il caso di Human: Fall Flat, un titolo molto stravagante quanto interessante. Il gioco è già disponibile per PC su Steam dal 22 luglio 2016, ad un prezzo di 14.99€. Si tratta di un platform ad enigmi, in cui il giocatore dovrà risolvere i vari puzzle all’interno del livello per poi lanciarsi in una caduta senza fine, passando al prossimo stage. Appena spawnati ci ritroveremo subito di fronte al nostro omino gommoso di nome Bob, con una visuale in terza persona, e una moltitudine di ostacoli da superare. Potremo risolvere questi enigmi grazie a un uso corretto della fisica: infatti, per superare gli otto livelli presenti nel gioco, dovremo utilizzare in maniera corretta il peso e l’inerzia dei vari oggetti che ci circondano. Scordatevi però un gioco semplice: infatti in Human: Fall Flat la fisica di gioco non seguirà le regole terrestri, bensì sarà molto simile a quella di Gang Beast. Vi consigliamo dunque di procedere con molta cautela…

Human Fall FlatComandare il nostro omino non sarà così difficile: infatti i comandi da utilizzare sono veramente pochi, tra cui i tipici tasti di movimento, un tasto per saltare, due per interagire (o arrampicarsi, a seconda della situazione) ed uno strano comando per attivare un ragdoll, in cui il protagonista si lancerà in aria per poi cadere a terra, senza un preciso scopo. Molto interessante la duplicità offerta dai tasti per interagire: come riportato sopra, potremo sia utilizzarli per sfruttare l’ambiente che ci circonda, sia per arrampicarci. Utilizzeremo questi comandi per ogni situazione del gioco: dal premere dei classici interruttori al comando di una palla demolitrice; starà a noi scegliere se utilizzare una sola mano o entrambe.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Human Fall FlatMolti potrebbero trovare Human: Fall Flat noioso proprio per le scarse azioni da compiere. In altri giochi questo potrebbe essere considerato un difetto, ma per questo platform non è così: il giocatore deve utilizzare al meglio tutto ciò che lo circonda, sfruttando i pochi comandi a sua disposizione per trovare il suo stile di gioco. Sarà proprio questa caratteristica a rendere speciale il suddetto titolo, visto che nella maggior parte delle situazioni ci sembrerà di poter interagire con praticamente tutti gli oggetti che troveremo sul nostro percorso, dando vita a molteplici soluzioni per arrivare alla fine del livello. Vi basterà solo prendere confidenza con i vari enigmi, e in un batter d’occhio vi ritroverete a divorare gli otto stage, che potrebbero essere interpretati come i sogni di Bob.

Human Fall FlatProprio parlando dei livelli, è doveroso aprire una parentesi: come avrete notato dalle immagini, Human: Fall Flat non è dotato di una grafica complessa, bensì di un reparto grafico molto minimale, se non addirittura ridotto all’osso: proprio per questo motivo il level design del gioco non rimarrà nel cuore del giocatore, ma sarà ricordato solamente per essere scarno. Inoltre, dopo un’ora circa, potreste avvertire un leggero fastidio agli occhi, in quanto i colori che compongono le varie strutture sono troppo accesi, pertanto il nostro consiglio è quello di intervallare la vostra avventura con delle piccole pause. Eppure questo è solo l’inizio per il suddetto titolo, e chissà, magari in futuro potrebbero essere aggiunti altri livelli particolarmente degni di nota o ulteriori personaggi oltre all’anonimo omino bianco Bob.

Sfortunatamente il gioco non può essere considerato longevo, visto che nella maggior parte dei casi può essere completato senza problemi in 5 – 6 ore circa. Inoltre il giocatore, dopo aver finito una prima run del titolo, potrebbe annoiarsi nel rigiocarlo una seconda volta, questo perchè imparando lo schema degli enigmi, vi sarà veramente facile progredire e concluderlo ancora più in fretta.

Human Fall FlatIl gioco può essere inoltre giocato in modalità Co-Op, anche se solamente in Split-Screen. Il motivo dell’assenza di una modalità online o LAN è stato giustificato dagli sviluppatori: secondo quanto detto, un’esperienza di gioco remota avrebbe causato alcuni drop di FPS, ma anche delle situazioni in cui il lag avrebbe regnato sovrano. La versione Co-Op del gioco diverte sicuramente più della modalità solitaria, in quanto vi divertirete un mondo a vedere i due protagonisti interagire tra loro in maniera buffa, cadendo fuori dal mondo molto goffamente, ma anche trovando delle diverse soluzioni ai vari puzzle che il titolo ci propone. Consapevoli dei limiti del gioco, gli sviluppatori di No Brakes Games hanno già confermato su Steam di essere al lavoro per risolvere tutti i lati negativi di questo titolo. Un’aggiunta interessante potrebbe essere l’introduzione dell’editor dei livelli e della modifica del sistema multiplayer, che molti utenti hanno trovato si divertente, ma che presenta innumerevoli problemi.

Human Fall FlatInsomma, se cercate un platform con cui divertirvi senza spengere il cervello, Human: Fall Flat è il titolo che fa per voi: scanzonato, divertente ed enigmatico, ma senza troppe pretese. Il titolo è disponibile per PC ed è in arrivo anche su console, più precisamente su PlayStation 4 e Xbox One, e come riportato sopra, verrà venduto ad un prezzo di 14.99 €.

Tags: Curve DigitalHuman: Fall FlatNo Brakes GamesEvidenzaPC
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Mirko Mazzatosta

Mirko Mazzatosta

Ho iniziato a giocare grazie ad una PS One nel 2000: Continuo grazie alle console Sony, senza disdegnare le piattaforme Nintendo. Sono fan di molte saghe, ma in particolare di Kingdom Hearts, Final Fantasy, Dark Souls e Tomb Raider. Quando posso gioco anche a LoL, ed il mio champion preferito è Xin Zhao, il Siniscalco di Demacia.

Ti potrebbero interessare

marvel-s-wolverine
News

Marvel’s Wolverine e Spider-Man 2 potrebbero avere una data d’uscita

Resident Evil 4 Remake: da marzo anche su Old Gen Sony
News

Resident Evil 4 Remake porterà nel gioco anche dei contenuti tagliati originali

Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO
Recensione

Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO

D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft
Recensione

D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft

sonicfrontiers
News

Sonic: director rivela i piani dopo Sonic Frontiers

Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo
Recensione

Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo

  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

Loading RSS Feed
    Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

    Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    Seguici su

    © 2023 Game Legends

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Codice Bonus
    • Marvel
    • Casino Online AAMS
    MovieLegends.it
    GeekLegends.it
    AutoSpoiler.it
    EverBlack.it

    © 2023 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...