fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › News › Golden Globe 2021: scopriamo assieme tutti i vincitori

Golden Globe 2021: scopriamo assieme tutti i vincitori

Molte sorprese all'edizione particolare di quest'anno (a causa del Covid-19) dei Golden Globe Awards: ecco tutti i vincitori!

Pierfranco Allegri Di Pierfranco Allegri
01 Mar 2021 - 07:59
in News, Movie
golden globes
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Si sono conclusi i Golden Globe Awards 2021, presentati contemporaneamente a New York e Los Angeles, rispettivamente dalla Rainbow Room e dal Beverly Hilton per la conduzione di Tina Fey per la cerimonia di New York e di Amy Poelher per quella di Los Angeles.

Nelle categorie cinema dei Golden Globe Nomadland si aggiudica i due premi principali: Miglior Film Dramma e Miglior Regia a Chloé Zhao. Il seguito di Borat, Borat – Seguito di film cinema vince Miglior comedy e miglior attore in commedia per Sacha Baron Cohen.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Chadwick Boseman vince il premio come miglior attore drammatico post-mortem per Ma Rainey’s Black Bottom. Sorprese nelle categorie femminili dei Golden Globe, con Jodie Foster (The Mauritanian), Rosamund Pike (I Care a Lot) e Andra Day ( The United States vs. Billie Holiday) che vincono rispettivamente miglior attrice non protagonista, miglior attrice comedy e miglior attrice dramma.

Una piccola soddisfazione tutta italiana: La Vita davanti a Sé di Edoardo Ponti vince ai Golden Globe il premio come miglior canzone originale grazie a Io sì (Seen) scritta da Diane Warren, Laura Pausini e Niccolò Agliardi.

Due premi per Soul della Pixar (film d’animazione e colonna sonora), mentre Mank di David Fincher rimane a bocca asciutta.

Nelle categorie per la tv ai Golden Globe, The Crown fa incetta di premi tra cui miglior serie drammatica e miglior attrice a Emma Corrin, mentre Schitt’s Creek non replica il record degli Emmy e si “accontenta” dei premi per la miglior serie commedia e miglior attrice comedy a Catherine O’Hara. La serie dell’anno, La Regina degli Scacchi (The Queen’s Gambit) conquista due riconoscimenti: miglior serie autoconclusiva e miglior attrice per la sua protagonista Anya Taylor-Joy.

Premi per il cinema

Miglior film drammatico

  • The Father, regia di Florian Zeller
  • Mank, regia di David Fincher
  • Nomadland, regia di Chloé Zhao
  • Una donna promettente (Promising Young Woman), regia di Emerald Fennell
  • Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7), regia di Aaron Sorkin

Miglior film commedia o musicale

  • Borat – Seguito di film cinema (Borat Subsequent Moviefilm: Delivery of Prodigious Bribe to American Regime for Make Benefit Once Glorious Nation of Kazakhstan), regia di Jason Woliner
  • Hamilton, regia di Thomas Kail
  • Music, regia di Sia
  • Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani (Palm Springs), regia di Max Barbakow
  • The Prom, regia di Ryan Murphy

Miglior regista

  • Emerald Fennell – Una donna promettente (Promising Young Woman)
  • David Fincher – Mank
  • Regina King – Quella notte a Miami… (One night in Miami…)
  • Aaron Sorkin – Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7)
  • Chloé Zhao – Nomadland

Migliore attore in un film drammatico

  • Riz Ahmed – Sound of Metal
  • Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
  • Anthony Hopkins – The Father
  • Gary Oldman – Mank
  • Tahar Rahim – The Mauritanian

Migliore attrice in un film drammatico

  • Viola Davis – Ma Rainey’s Black Bottom
  • Andra Day – The United States vs. Billie Holiday
  • Vanessa Kirby – Pieces of a Woman
  • Frances McDormand – Nomadland
  • Carey Mulligan – Una donna promettente (Promising Young Woman)

Migliore attore in un film commedia o musicale

  • Sacha Baron Cohen – Borat – Seguito di film cinema (Borat Subsequent Moviefilm: Delivery of Prodigious Bribe to American Regime for Make Benefit Once Glorious Nation of Kazakhstan)
  • James Corden – The Prom
  • Lin-Manuel Miranda – Hamilton
  • Dev Patel – La vita straordinaria di David Copperfield (The Personal History of David Copperfield)
  • Andy Samberg – Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani (Palm Springs)

Migliore attrice in un film commedia o musicale

  • Marija Bakalova – Borat – Seguito di film cinema (Borat Subsequent Moviefilm: Delivery of Prodigious Bribe to American Regime for Make Benefit Once Glorious Nation of Kazakhstan)
  • Kate Hudson – Music
  • Michelle Pfeiffer – French Exit
  • Rosamund Pike – I Care a Lot
  • Anya Taylor-Joy – Emma.

Migliore attore non protagonista

  • Sacha Baron Cohen –  Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7)
  • Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah
  • Jared Leto – Fino all’ultimo indizio (The Little Things)
  • Bill Murray – On the Rocks
  • Leslie Odom Jr. – Quella notte a Miami… (One night in Miami…)

Migliore attrice non protagonista

  • Glenn Close – Elegia americana (Hillbilly Elegy)
  • Olivia Colman – The Father
  • Jodie Foster – The Mauritanian
  • Amanda Seyfried – Mank
  • Helena Zengel – Notizie dal mondo (News of the World)

Miglior film in lingua straniera

  • Un altro giro (Druk), regia di Thomas Vinterberg (Danimarca)
  • La llorona, regia di Jayro Bustamante (Guatemala)
  • La vita davanti a sé (The Life Ahead), regia di Edoardo Ponti (Italia)
  • Minari, regia di Lee Isaac Chung (Stati Uniti d’America)
  • Due (Deux), regia di Filippo Meneghetti (Francia)

Miglior film d’animazione

  • I Croods 2 – Una nuova era (The Croods: A New Age), regia di Joel Crawford
  • Onward – Oltre la magia (Onward), regia di Dan Scanlon
  • Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria (Over the Moon), regia di Glen Keane
  • Soul, regia di Pete Docter e Kemp Powers
  • Wolfwalkers – Il popolo dei lupi (Wolfwalkers), regia di Tomm Moore e Ross Stewart

Migliore sceneggiatura

  • Emerald Fennell – Una donna promettente (Promising Young Woman)
  • Jack Fincher – Mank
  • Aaron Sorkin – Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7)
  • Florian Zeller e Christopher Hampton – The Father
  • Chloé Zhao – Nomadland

Migliore colonna sonora originale

  • Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste – Soul
  • Trent Reznor e Atticus Ross – Mank
  • James Newton Howard – Notizie dal mondo (News of the World)
  • Alexandre Desplat – The Midnight Sky
  • Ludwig Göransson – Tenet

Migliore canzone originale

  • Fight for You (H.E.R., D’Mile e Tiara Thomas) – Judas and the Black Messiah
  • Hear My Voice (Daniel Pemberton e Celeste) – Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7)
  • Io sì (Seen) (Diane Warren, Laura Pausini e Niccolò Agliardi) – La vita davanti a sé (The Life Ahead)
  • Speak Now (Leslie Odom Jr. e Sam Ashworth) – Quella notte a Miami… (One night in Miami…)
  • Tigress & Tweed (Andra Day e Raphael Saadiq) – The United States vs. Billie Holiday

Premi per la televisione

Miglior serie drammatica

  • The Crown
  • Lovecraft Country – La terra dei demoni (Lovecraft Country)
  • The Mandalorian
  • Ozark
  • Ratched

Migliore attore in una serie drammatica

  • Jason Bateman – Ozark
  • Josh O’Connor – The Crown
  • Bob Odenkirk – Better Call Saul
  • Al Pacino – Hunters
  • Matthew Rhys – Perry Mason

Miglior attrice in una serie drammatica

  • Olivia Colman – The Crown
  • Jodie Comer – Killing Eve
  • Emma Corrin – The Crown
  • Laura Linney – Ozark
  • Sarah Paulson – Ratched

Miglior serie commedia o musicale

  • Emily in Paris
  • The Flight Attendant
  • The Great
  • Schitt’s Creek
  • Ted Lasso

Migliore attore in una serie commedia o musicale

  • Don Cheadle – Black Monday
  • Nicholas Hoult – The Great
  • Eugene Levy – Schitt’s Creek
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Ramy Youssef – Ramy

Migliore attrice in una serie commedia o musicale

  • Lily Collins – Emily in Paris
  • Kaley Cuoco – The Flight Attendant
  • Elle Fanning – The Great
  • Jane Levy – Lo straordinario mondo di Zoey (Zoey’s Extraordinary Playlist)
  • Catherine O’Hara – Schitt’s Creek

Miglior miniserie o film televisivo

  • Normal People
  • La Regina degli Scacchi (The Queen’s Gambit)
  • Small Axe
  • The Undoing – Le verità non dette (The Undoing)
  • Unorthodox

Migliore attore in una miniserie o film televisivo

  • Bryan Cranston – Your Honor
  • Jeff Daniels – Sfida al presidente – The Comey Rule (The Comey Rule)
  • Hugh Grant – The Undoing – Le verità non dette (The Undoing)
  • Ethan Hawke – The Good Lord Bird – La storia di John Brown (The Good Lord Bird)
  • Mark Ruffalo – Un volto, due destini – I Know This Much Is True (I Know This Much Is True)

Migliore attrice in una miniserie o film televisivo

  • Nicole Kidman – The Undoing – Le verità non dette (The Undoing)
  • Cate Blanchett – Mrs. America
  • Daisy Edgar-Jones – Normal People
  • Shira Haas – Unorthodox
  • Anya Taylor-Joy – La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit)

Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

  • John Boyega – Small Axe
  • Brendan Gleeson – Sfida al presidente – The Comey Rule (The Comey Rule)
  • Dan Levy – Schitt’s Creek
  • Jim Parsons – Hollywood
  • Donald Sutherland – The Undoing – Le verità non dette (The Undoing)

Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

  • Gillian Anderson – The Crown
  • Helena Bonham Carter – The Crown
  • Julia Garner – Ozark
  • Annie Murphy – Schitt’s Creek
  • Cynthia Nixon – Ratched
Tags: mankma'raney black bottomla vita davanti a séla regina degli scacchiThe Crown 4Chadwick BosemansoulnomadlandSchitt's CreekBorat: Seguito di Film Cinemagolden globe 2021il processo ai chicago 7CopertinaEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Pierfranco Allegri

Pierfranco Allegri

Pierfranco nasce a Chiavari il 1 Aprile 1994. Si diploma presso il liceo Classico Federico Delpino e studia Cinema e Sceneggiatura presso la Scuola Holden di Torino. Al momento scrive recensioni online (attività cominciata nel 2015) presso varie riviste tra cui GameLegnds e Cinefusi.it

Ti potrebbero interessare

Quanti dati Internet si consumano giocando online?
News

Tim: problemi con internet fisso e mobile il 5 febbraio 2023

Mario Kart HBO
News

Mario Kart diventa una serie HBO, ma per scherzo

Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV
News

Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV

Crossfire X
News

Anche Crossfire X chiude i battenti su Xbox

Gran Turismo 8
News

Gran Turismo 8 sarebbe già in lavorazione

superman legacy
News

Superman: Legacy, le ricerche del protagonista ancora non sono iniziate

  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022

Loading RSS Feed
    Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

    Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    Seguici su

    © 2023 Game Legends

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Codice Bonus
    • Marvel
    • Casino Online AAMS
    MovieLegends.it
    GeekLegends.it
    AutoSpoiler.it
    EverBlack.it

    © 2023 Game Legends