fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Gamerwall: la LUISS ospita la presentazione del progetto che supporta gli studenti nelle proprie passioni!

Gamerwall: la LUISS ospita la presentazione del progetto che supporta gli studenti nelle proprie passioni!

Molto spesso, la maggior parte degli studenti si trova di fronte a un bivio: ” dovrei impegnarmi a fondo nella carriera universitaria o...

Marco Pulicanò Di Marco Pulicanò
06 Nov 2018 - 11:55
in Games, Analisi
Gamerwall
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Molto spesso, la maggior parte degli studenti si trova di fronte a un bivio: ” dovrei impegnarmi a fondo nella carriera universitaria o mantenere costante la mia passione peer il gaming?”. Non è da tutti riuscire a conciliare le due cose, sia per gli impegni che sopraggiungono continuamente, sia per il contesto sociale nel quale siamo calati. Dunque a volte capita di dover mettere in disparte, almeno per un po’, le proprie passioni per concentrarsi sull’attività didattica: per quanto più faticosa, essa è sicuramente la via migliore per giungere ad un posto di lavoro o a un’occupazione soddisfacente; e se invece ci fosse qualcuno che ci supportasse per portare avanti anche la nostra “carriera videoludica” parallelamente agli esami universitari?Gamerwall

Gamerwall è qui per questo: esso nasce come un progetto interno all’ateneo della LUISS che però, in occasione della seconda Game University League, si apre alle altre Università del territorio romano e al nord, presso gli atenei di Milano. Gamerwall punta a sostenere le passioni degli studenti, che devono viaggiare di pari passo allo studio per uno sviluppo completo della persona. La piccola conferenza tenutasi il 5 Novembre all’interno dell’edificio universitario è stata di presentazione per la seconda edizione del sopracitato evento, con vari ospiti in aggiunta allo staff di Gamerwall: tra questi avevamo il Responsabile Affari Interni di Giochi Elettronici Competitivi (GEC) ed il Responsabile Sportivo della LUISS, i quali hanno discusso di come l’attività ludica (e videoludica) sia importante alla fine della formazione dei giovani.Gamerwall

In seguito la parola è passata a Gianpiero Miele, CEO di Gamerwall ed ex-studente LUISS: egli ha spiegato le origini del progetto e i motivi per i quali ha deciso di rivolgersi alla sua ex università per farlo partire. Arrivati alla seconda edizione dell’evento, non solo questo si apre verso il territorio nazionale spostandosi anche in un’altra città, ma soprattutto rende possibile la partecipazione alla Game University League a tutti gli studenti del territorio, anche se frequentanti presso altri atenei.

Gamerwall

Arrivati a ciò, e dopo aver assistito anche alla premiazione del vincitore della precedente Lega, è arrivato il momento di rispondere alla fatidica domanda: cos’è la Game University League? La risposta è semplice: un torneo, diviso in 8 tappe, dove gli studenti si affrontano ogni volta su un titolo differente, ottenendo un punteggio al fine di una classifica. L’iscrizione avviene tramite dei banchetti posti precedentemente all’interno dell’ateneo o direttamente alla prima tappa. Al termine delle tappe del torneo, verranno considerati i tre punteggi migliori realizzati da ogni giocatore e saranno moltiplicati per un coefficiente di partecipazione: ciò serve per premiare coloro che, nonostante sia impossibile eccellere in tutti i giochi, si mettono comunque alla prova e dimostrano costanza nel loro impegno. Sarà inoltre possibile ottenere piccole porzioni di punteggio aggiuntivo facendo da “tester”, ovvero provando diversi giochi che verranno messi a disposizione durante la giornata in aggiunta al titolo della competizione.

Gamerwall

Terminato questo calcolo, il punteggio finale verrà sommato a quello scolastico, ricavato dall’esito di fine sessione degli esami accademici: l’unione di questi due darà vita alla classifica finale da dove si identificherà il vincitore, il quale avrà diritto a una borsa di studio. Piccola particolarità è la presenza di due vincitori, nonostante poco fa ne abbia menzionato uno solo: questo perché il secondo vincitore sarà determinato tra i migliori giocatori interni alla LUISS, per onorare il fatto che questo progetto sia nato all’interno di tale ambiente.

In conclusione, dopo la breve guida, teniamo a ringraziare lo staff di Gamerwall, Gianpiero, Emanuele e Christopher, che hanno avuto la cordialità di rispondere alle varie domande e chiarito ogni nostro dubbio sull’iniziativa. Detto ciò, ragazzi, se siete sui libri da stamattina, direi che l’opzione di riafferrare il pad non sembra essere poi così male.

Tags: GamerwallGame University LeagueLUISSEvidenzaeSports
Condividi4TweetInviaCondividiCondividi
Marco Pulicanò

Marco Pulicanò

Ti potrebbero interessare

FIFA 23 venduto a 6 centesimi, EA non annullerà gli acquisti fatti
News

FIFA 23 venduto a 6 centesimi, EA non annullerà gli acquisti fatti

17 Agosto 2022
Mercoledì: la serie Netflix si mostra nel primo trailer
News

Mercoledì: la serie Netflix si mostra nel primo trailer

17 Agosto 2022
Uno dei Creatori di Dune
News

Dune: presto novità sul gioco AAA in arrivo?

17 Agosto 2022
Il Daily Bugle di Fortnite
News

Fortnite: addio all’iconico Daily Bugle

17 Agosto 2022
GTA 6 riceverà dei DLC per il single player?
News

GTA 6 riceverà dei DLC per il single player?

17 Agosto 2022
xenoblade chronicles 3 data uscita
Recensione

Xenoblade Chronicles 3 – Recensione, un ultimo viaggio ad Aionios

17 Agosto 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...