fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Flight Simulator – Recensione, il mondo a portata di aereo

Flight Simulator – Recensione, il mondo a portata di aereo

Scopriamo insieme Flight Simulator, il nuovo capitolo della serie di simulatori di volo più conosciuti al mondo, questa volta con tante novità.

Simone Lelli Di Simone Lelli
17 Ago 2020 - 09:01
in Games, Recensione
Microsoft Flight Simulator
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Il mondo dei simulatori non deve essere addolcito per essere gradito: nel 2020 sembra infatti che ogni prodotto, in quanto tale, debba essere alla portata di tutti. Nonostante questo, Asobo, l’azienda dietro lo sviluppo di questo nuovo Flight Simulator, è riuscita a proporre un’offerta adatta ad ogni tipo di giocatore (a patto che siate disposti a imparare nuovi meccanismi di controllo). Flight Simulator non è facile da gestire: una mole di comandi spropositata vi richiederà uno sforzo enorme in termini di multitasking. Superato però questo scoglio, davanti a voi si para un mondo intero (letteralmente) da esplorare.

L’unico limite: il cielo

Flight Simulator è da sempre stato il gioco per eccellenza dedicato agli amanti del volo: con un insieme di controlli da imparare al dettaglio, fin dalle sue prime iterazioni era molto difficile da controllare, portando spesso i neofiti a schiantarsi a terra. Superato però quel limite, il gioco prende subito un altro sapore: far volare il proprio aereo, sia esso di linea o un semplice charter, diventa magico. Asobo, in questo nuovo Flight Simulator, ha cercato di proporre una magia al livello tecnologico odierno, e c’è riuscita a pieno: tra eventi temporali che vi porteranno a fare dei percorsi programmati dal software, fino alla mappa del mondo (con oltre 400 città e i più famosi aeroporti) che vi farà programmare il volo che preferite in due click, il gioco è davvero una finestra su questo fantastico mondo. Se tutto ciò potesse sembrarvi ripetitivo (e fidatevi, non lo è), un sistema di sincronizzazione del tempo vi permetterà di avere le stesse condizioni reali di quella tratta, così da darvi davvero l’idea di star percorrendo un tragitto nel mondo reale.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Flight Simulator

Ovviamente il livello tecnico e grafico si vede anche sui comandi degli aerei: studiati nei minimi dettagli per essere identici a quelli reali, ogni velivolo ha la sua postazione di volo, le sue dinamiche e i suoi pulsanti, troppi da imparare in poco tempo. Fortunatamente, Asobo è stata scaltra nel non snaturare il gioco (facendolo diventare un arcade) ma proponendo un sistema di assistenza che vi andrà a consigliare quali mosse fare: ovviamente non basterà per poter far volare il vostro aereo le prime volte, ma di sicuro l’apprendimento sarà più veloce di quanto lo fosse stato in passato.

Il mondo ai tuoi piedi

Ovviamente, essendo disponibile un mondo intero da esplorare, il lavoro della software house è stato tanto minuzioso quanto pratico: sfruttando le mappe di Bing e la piattaforma cloud Azure, Asobo ha fatto generare la Terra tramite una IA, proponendo oggetti 3D tramite algoritmi e senza disegnarli uno per uno. Ovviamente questo non si presenta nelle location importanti invece, che sono state sviluppate con maggiori dettagli al punto da sembrare reali. A prescindere dal fatto che dietro ci sia una IA, converrete con me che produrre tutto insieme un intero mondo fatto di palazzi, strade e dettagli sarebbe stato impossibile: per questo il gioco sfrutta una connessione costante per proporre le mappe sotto ai vostri piedi (attraverso streaming procedurale). Potrete comunque giocare senza internet, ma il dettaglio migliorerà di molto se lascerete accedere il gioco alla vostra connessione.

A rendere ulteriormente viva la Terra ci pensano dei piccoli dettagli: volando sopra le varie città, infatti, potrete vedere luci, movimenti e persino ogni tanto veicoli muoversi come se davvero steste sorvolando il nostro pianeta: questo tocco di classe, che potrebbe sembrare scontato, in realtà è ciò che permette di farci dimenticare, per qualche secondo, di essere seduti davanti ad un computer e non dentro ad una cabina di pilotaggio.

Flight Simulator

Le vertigini

Flight Simulator è qualcosa di stupendo: l’idea sola di avere una piattaforma di volo privata, senza rischi, capace di darvi accesso alle tratte più famose con gli aerei più rinomati è qualcosa di unico, ma a rendere l’esperienza davvero senza eguali ci sono i dettagli, piccolezze che ogni tanto faranno comparsa nel gioco e vi strapperanno un sorriso. Non nego che la difficoltà del gioco è davvero elevata, e potrebbe essere una barriera da dover superare prima di godersi l’esperienza finale, ma se ci pensiamo bene ogni simulatore presenta una dinamica simile.

La differenza tra tutti gli altri simulatori e questo sta nel passo avanti: se per anni infatti abbiamo vissuto in un mondo che proponeva costantemente nuovi contenuti ma lo stesso comparto tecnico nei simulatori (e fidatevi, ce ne sono di ogni tipo), Flight Simulator è il passo successivo, il “come devono essere fatti i simulatori nel 2020”. Con una longevità pressoché infinita, il gioco non si preoccupa di raccontarsi ai neofiti, ed è più che giusto: un genere talmente complesso e articolato deve essere libero da catene di alcun tipo, talvolta lasciando indietro quegli utenti non troppo volenterosi di imparare un sistema di controllo alla prima molto difficile, ma poi terribilmente appagante.

Recensione
  • Flight Simulator
    9.5Voto Finale

    Con una presa di posizione nettamente a favore degli esperti del gioco, Asobo confeziona un prodotto decisamente al passo coi tempi, sfruttando una grafica da urlo, lo streaming di dati per rendere il Mondo dettagliato e l'IA di Azure e dei sistemi cloud per produrre i modelli 3D di ogni oggetti sulla Terra. Una mole di contenuti infinita, costantemente aggiornata, che porterà gli amanti del genere a poter volare ovunque e in qualunque modo. L'Assistente per i neofiti aiuta ma poco, richiedendo uno studio maggiore dei comandi di gioco per chi approccia per la prima volta Flight Simulator.

    Tags: MicrosoftFlight SimulatorFlight Simulator 2020EvidenzaPC
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Simone Lelli

    Simone Lelli

    Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.

    Ti potrebbero interessare

    star wars jedi survivor
    News

    Star Wars Jedi: Survivor cambia la data di uscita

    The Suicide Squad: in lavorazione un nuovo spin-off
    Movie

    Waller – La Serie dal creatore di Doom Patrol, Jeremy Carver

    Swamp Thing – annunciato il film che esplorerà le origini oscure dell’eroe
    News

    Swamp Thing – annunciato il film che esplorerà le origini oscure dell’eroe

    The Crew Motorfest annunciato da Ubisoft, destinazione Hawaii
    News

    The Crew Motorfest annunciato da Ubisoft, destinazione Hawaii

    Morbius The Batman Russia
    News

    The Batman – Parte 2, confermato per il 2025 con Robert Pattinson

    Superman: Legacy – il titolo del nuovo film che non racconterà le origini dell’Azzurrone
    News

    Superman: Legacy – il titolo del nuovo film che non racconterà le origini dell’Azzurrone

    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...