Final Fantasy: il concerto ufficiale torna in Italia

AWR Music Productions e Square Enix hanno annunciato che anche quest’anno Distant Worlds, il concerto ufficiale di Final Fantasy, farà tappa in Italia.

Paolo Saccuzzo
Di
Paolo Saccuzzo
Staff Writer
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme,...
- Staff Writer
News
Lettura da 2 minuti

Dopo i concerti sold out del 2023 e 2024, AWR Music Productions e Square Enix hanno recentemente annunciato che anche quest’anno Distant Worlds, il concerto ufficiale di Final Fantasy, farà tappa in Italia con due concerti che avranno luogo all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.

Il concerto vedrà coinvolta un’orchestra e un coro composta da oltre cento musicisti e eseguirà i classici della serie composti da compositori del calibro di Nobuo Uematsu, Masashi Hamauzu, Masayoshi Soken e Yoko Shimomura con scene video ad alta definizione create in esclusiva per l’evento.

Il concerto si concentrerà soprattutto su Final Fantasy XIV e XVI, con la loro contante originale Amanda Achen che si esibirà per la prima volta in Italia. I biglietti VIP includono l’ingresso a un evento Meet & Greet dopo il concerto che permetterà di avere un autografo e una foto con il direttore Arnie Roth e la sopracitata Amanda Achen.

L’orchestra

La tappa italiana del tour sarà eseguita dalla Ensemble Symphony Orchestra, una delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale. La ESO si è esibita nei più importanti teatri italiani ed europei e vanta di collaborazioni nazionali ed internazionali con artisti come Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, e Robbie Williams, con oltre 1000 concerti in 11 anni di attività in Italia e in Europa.

I biglietti sono disponibili su sito ticketone.

Condividi l'articolo
Staff Writer
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme, dal cinema alle serie TV, dai fumetti alla musica, fino ad arrivare ai videogiochi. Amante del mondo Sony, è però cresciuto con i classici Nintendo, nello specifico Super Mario 64 e The Legend of Zelda: Ocarina of Time.