C’è molta attesa attorno a Elden Ring Nightreign, il prossimo progetto targato FromSoftware che si prospetta come uno dei titoli più unici sviluppati dal team.
Nightreign basa la propria esperienza principalmente sul multigiocatore, cosa che ha portato molti fan a porsi domande inerenti alla struttura ludica del titolo. Tali domande stanno avendo diverse risposte nelle ultime ore grazie alle prime rivelazioni del gameplay e i test di rete. Inoltre sono già emersi alcuni dettagli sui DLC post-lancio del titolo.
Per chi non lo sapesse, Nightreign fonde il gameplay tradizionale dei titoli FromSoftware legati al genere soulslike con le meccaniche battle royale. La premessa principale del gameplay di Nightreign vede i giocatori, da soli o in gruppi da tre, esplorare la mappa di gioco che si restringerà lentamente nel tempo, con i giocatori che devono sopravvivere, razziare accampamenti, sconfiggere boss e recuperare oggetti, il tutto con elementi tipicamente roguelike.

Il fatto che il titolo sarà multigiocatore ha portato diversi giocatori a preoccuparsi che la roadmap post-lancio di Nightreign avrebbe adottato un approccio live-service simile a giochi come Fortnite. In tal senso, però, FromSoftware si è affrettata a smentire la cosa.
Tuttavia, questo non significa che non ci sarà alcun supporto per il gioco dopo la sua uscita, come suggerito da un elenco Steam per Elden Ring Nightreign poi rimosso. Tale testo ha fatto luce sui tipi di contenuti che il DLC del gioco avrà.
Per esempio, l’elenco di Steam rivela che la Deluxe Edition di Nightreign includerà personaggi giocabili e boss aggiuntivi. Per quanto concerne i personaggi, sappiamo che Elden Ring Nightreign metterà a disposizione del giocatore otto classi di personaggi tra cui scegliere, quindi è probabile che in questi futuri DLC verranno aggiunte nuove classi giocabili.
Per concludere vi ricordiamo che Elden Ring Nightreign sarà disponibile su Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S a partire dal 30 maggio di quest’anno.