NewsVideogiochi

Elden Ring avrà una narrazione politica? Ecco le parole di un insider

Elden Ring, la prossima pubblicazione di From Software in collaborazione con Hidetaka Miyazaki e l’autore fantasy George R. R. Martin, torna sotto i riflettori grazie ad alcune interessanti voci di corridoio dopo un lungo periodo senza notizie in merito. Secondo i rumors, il GDR avrà un focus differente rispetto ai tipici canoni dell’azienda giapponese.

A fornirci i dettagli è stato l’utente Omnipotent sui forum di ResetERA, lo stesso che in passato ci ha offerto ulteriori informazioni sul gioco e che per tali viene considerato come una fonte abbastanza attendibile. I leak riportati dall’insider riguardano principalmente la trama e l’ambientazione, elementi su cui lo sviluppatore sembra essersi dedicato maggiormente rispetto ai precedenti titoli rilasciati. Stando a quando scritto, gli aspetti sociali e politici saranno messi particolarmente in risalto su quella che sarà una complessa ed intrigante narrazione. Potremo inoltre godere di un mondo di gioco più che vasto, enormemente ricco di elementi e vivo: si tratterà dunque di un gioco dinamico, come già si vociferava.

Chiaramente non è stato ancora rivelato nulla in merito, e quindi vi invitiamo a trattare tali dichiarazioni come semplici rumor e voci di corridoio.

Elden Ring è attualmente in sviluppo per PlayStation 4, Xbox One e PC. Come spiegato in uno dei nostri articoli, il rilascio sul mercato probabilmente tarderà.

Che ne pensi?

Mi Piace
0
Ahah
0
Siiiii!
0
Nooo
0
Grrrr
0
Simone Schiavi
Un giovane sonaro che sa prendere seriamente solamente pochi giochi. Sin dai suoi primi anni di vita si è imbattuto all’interno del mondo videoludico, anche se la sua seconda passione sono le serie TV ed i supereroi Marvel. Quando non sa cosa fare si mette a smanettare sui computer, fallendo miseramente nella sua impresa.

    Potrebbe interessarti anche

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Altro in:News