Una nuova avventura dark-fantasy targata Critical Role sta per arrivare: si chiama Age of Umbra, una miniserie in otto episodi ambientata nel mondo spietato di Daggerheart. A partire dal 29 maggio, potremo seguire le gesta di cinque sopravvissuti del villaggio isolato di Desperloch, pronti a sfidare orrori indicibili in un mondo abbandonato dagli dei e corrotto dall’oscurità.
Il tutto è ambientato nell’Halcyon Domain, una terra pericolosa dove i morti tornano come incubi deformi e dove un’entità eterea, l’Umbra, infetta tutto ciò che tocca. Solo i Sacri Falò proteggono gli ultimi rifugi dell’umanità. Ma c’è chi sussurra di poteri dimenticati, reliquie perdute e segreti antichi, pronti a essere scoperti da chi ha il coraggio – o la follia – di cercarli.
A guidare questa odissea sarà Matthew Mercer, affiancato dai co-fondatori di Critical Role: Ashley Johnson, Laura Bailey, Liam O’Brien, Marisha Ray, Sam Riegel, Taliesin Jaffe e Travis Willingham. Sarà un’avventura carica di speranza, sacrificio e lotta per la sopravvivenza in un mondo dove la morte non è la fine… ma solo l’inizio.
Age of Umbra si basa sul sistema di gioco Daggerheart, il nuovo RPG di Darrington Press pensato per campagne longeve e ricche di pathos. Il regolamento, semplice ma profondo, favorisce un gameplay narrativo e coinvolgente, con enfasi sul combattimento rapido e sulla costruzione collaborativa del mondo.
Dove e quando seguire Age of Umbra
- Session Zero: giovedì 22 maggio alle ore 4:00 italiane
- Episodio 1: giovedì 29 maggio alle ore 4:00 italiane
- Nuovi episodi ogni giovedì fino al 24 luglio
In streaming su Beacon, Twitch e YouTube.
Podcast disponibili per abbonati su Beacon o dal giovedì successivo su tutte le piattaforme.
Age of Umbra mostrerà il lato più cupo di Daggerheart, in contrasto con le avventure più leggere viste finora come “The Menagerie” o “A Daggerheart Critmas Story”. È l’occasione perfetta per chi cerca un GdR fantasy con toni maturi, posta alta e atmosfere gotiche.
Per altre informazioni, potete seguire i canali social @CriticalRole e @darringtonpress oppure visitate il sito di Critical Role.