fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Tech › Recensione › Corsair RM550x – Recensione dell’alimentatore modulare

Corsair RM550x – Recensione dell’alimentatore modulare

Ecco la nostra recensione del Corsair RM550x, alimentatore di fascia alta completamente modulare prodotto dalla nota azienda Corsair.

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
30 Mar 2021 - 17:01
in Recensione, PC Gaming, Tech
Corsair RM550x
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Cimentandosi nella configurazione di un qualunque computer, è bene assicurarsi di spendere il giusto tempo nella scelta dell’alimentatore, componente essenziale che può danneggiare l’intero sistema se non sufficientemente di qualità. Questo si occupa di fornire l’energia a tutti gli altri pezzi, e dei problemi di costruzione possono creare nel futuro problemi inaspettati, o ancora peggio, disastri irreparabili all’interno del case. Fra le migliori aziende che producono alimentatori spicca la nota Corsair, la quale propone sul mercato diverse serie di ottima qualità, con varie caratteristiche e prestazioni ma sempre in grado di soddisfare le esigenze degli utenti. Vogliamo parlare in questa recensione del Corsair RM550x, che abbiamo avuto modo di provare a fondo su diverse configurazioni PC. Scopriamo quindi le qualità del il prodotto, il quale punta ad offrire comodità nell’assemblaggio e solidità per sistemi di ogni genere.

Corsair RM550x

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Fra cavi e alimentazione

Il Corsair RM550x si presenta – come di consueto per i prodotti Corsair – con una qualità costruttiva davvero elevata. Ci vuole un secondo per notare come il costo del prodotto sia in linea già da subito con quello che questo offre. La scocca è incredibilmente resistente, e sembra in grado di sostenere anche delle cadute senza riscontrare alcun tipo di danno, oltre che in grado di sostenere i vari “urti” a cui l’articolo potrebbe essere esposto in fase di montaggio. Le dimensioni sono piuttosto ridotte, parliamo di 15 x 16 x 8,6 cm, perfette per quasi tutte le configurazioni, ci vuole davvero un attimo per avvitarlo nell’apposita parte del case. Specifichiamo che l’alimentatore in questione è ovviamente indicato per le classiche ATX, e che potrebbe quindi risultare meno appropriato per sistemi più piccoli o grandi.

L’alimentatore modulare in questione presenta i seguenti cavi sleevati: 24 Pin (610 mm), 8 Pin 4+4 (650mm), 8 Pin 6+2 e questi altri rivestiti in gomma classica: SATA (con 4 attacchi) da 850 mm, SATA (con 3 attacchi) 750 mm, con infine un cavo per i Molex da 4 Pin di ben 750 mm. È bene precisare che è presente un singolo attacco per il processore e un ulteriore per la scheda video, di conseguenza il prodotto non consente di impostare dei sistemi di SLI o Crossfire correttamente, o semplicemente di utilizzare nella configurazione schede video che richiedono più di un collegamento da 8 Pin per l’alimentazione; v iene quindi da sé che il modello da 550Watt è indirizzato verso le configurazioni medie.

Corsair RM550x

Il Corsair RM550x è completamente modulare, quindi permette la massima comodità procedendo con l’assemblaggio. Tutti i cavi possono essere staccati e riattaccati facilmente (con la classica presa a pinza), e l’utente può scegliere quali collegare in base alla sua configurazione, evitando collegamenti inutili che occuperebbero solamente spazio nel case. Nella maggior parte dei sistemi, avrete modo di lasciare alcuni collegamenti ancora nella scatola originale, prendendoli solamente in un secondo momento dove necessario. I cavi, dal canto loro, risultando solidi e davvero difficili da danneggiare, anche per i mento esperti. Sul fronte troviamo l’attacco per il 24 Pin, diviso in due parti, gli slot per CPU (4-4) e per GPU (2+2), infine 3 slot da 6 per SATA e periferiche, mentre sul retro è presente il classico switch per attivare e fermare la trasmissione della corrente.

La silenziosità e le performance del Corsair RM550x

La qualità del prodotto è garantita dalla certificazione 80 Plus Gold, ormai immancabile. Anche con grossi carichi di lavoro, non abbiamo riscontrato alcun problema nell’utilizzo del prodotto, il quale si è sempre mostrato ottimo sotto ogni ambito. Oltre che poco rumoroso in ogni momento, il Corsair RM550X presenta una feature davvero utile, legata proprio al rumore emesso. Con carichi di lavoro medio-bassi infatti, la ventola di dissipazione si spegne completamente, per raggiungere la quasi completa silenziosità durante le operazioni. Non c’è ovviamente il rischio che la temperatura salga sopra soglie preoccupanti, dato che la dissipazione viene facilitata dai materiali impiegati per la scocca e che, facilmente, questa si riattiva automaticamente per ristabilizzarsi su temperature adeguate. Confrontato con ulteriori prodotti da 550Watt, il Corsair RM550x sembra quasi non produrre alcun rumore, contribuendo quindi alla resa di configurazioni silenziose.

Recensione
  • Corsair RM550x
    8.5Voto Finale

    Il Corsair RM550x è un alimentatore di qualità premium, dedicato agli utenti che desiderano acquistare un prodotto comodo da maneggiare e versatile, nonché solido nella qualità costruttiva e le performance. Il modello da 550 Watt della nuova serie RMx presenta ovviamente delle limitazioni, essendo indirizzato principalmente alle configurazioni di fascia media.

    Tags: Corsair RM550xEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    The Last of Us, morta l’attrice di Tess
    News

    The Last of Us, morta l’attrice di Tess

    Marvels-Spider-Man-2-
    News

    Marvel’s Spider-Man 2: dall’Australia il nuovo spot in live-action

    Mario Sports Superstars – Recensione
    News

    Super Mario pronto a tornare in un nuovo gioco sportivo?

    PlayStation 5
    News

    Dead Space 2 Remake potrebbe essere in lavorazione

    Life is Strange: Remastered Collection rinviato per Nintendo Switch
    News

    Don’t Nod sarebbe a lavoro su un nuovo gioco narrativo

    starfield-dialogo
    News

    Starfield non ha ancora data, sebbene il gioco sia completamente giocabile

    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...