fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Impressioni › Ciao Alberto – Recensione del nuovo corto animato di Disney+

Ciao Alberto – Recensione del nuovo corto animato di Disney+

Ecco la nostra recensione di Ciao Alberto, il cortometraggio in arrivo su Disney+ che si ricollega direttamente all'ultima fatica Pixar, Luca.

Elisa Farina Di Elisa Farina
12 Nov 2021 - 11:17
in Movie, Recensione, Impressioni
Ciao Alberto Recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Dopo averci deliziato con una poetica rappresentazione dell’Italia all’interno di Luca, l’ultima fatica di casa Pixar nata dalla mente del regista e sceneggiatore italiano Enrico Casarosa, questa volta sarà Ciao Alberto, il nuovo cortometraggio protagonista di questa nostra recensione, a trasportarci di nuovo nella meravigliosa Portorosso. Il breve filmato, dalla durata di circa cinque minuti, tuttavia, non sarà diretto dal regista Enrico Casarosa (che in questo caso vestirà solo i panni di produttore esecutivo) ma da McKenna Harris, che in precedenza ha già lavorato per Luca, Raya e l’Ultimo Drago e Ralph spacca Internet.

Il cortometraggio si ricollega direttamente agli eventi del lungometraggio Pixar e vede come protagonista il carismatico Alberto, rimasto a vivere a Portorosso insieme all’imponente pescatore Massimo, padre di Giulia, e il suo scorbutico gatto Machiavelli. Mentre il suo migliore amico Luca è lontano dal piccolo borgo per andare a scuola, il ragazzo cerca di trovare un ritmo alla sua quotidianità, guardando il suo nuovo mentore con ammirazione e bisogno di approvazione. Ciao Alberto sarà disponibile sulla piattaforma streaming Disney+ a partire dal 12 novembre 2021, noi abbiamo avuto la possibilità di vederlo in anteprima ed ecco la nostra recensione.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Di nuovo a Portorosso

Come vi abbiamo già anticipato all’interno di questa recensione, Ciao Alberto si ricollega direttamente agli eventi dell’emozionante film d’animazione creato da Enrico Casarosa. Il cortometraggio, infatti, inizia come una vera e propria lettera di Luca, rivolta al suo migliore amico momentaneamente lontano. Mentre il ragazzo è impegnato con gli studi, Alberto sta iniziando a vivere la sua nuova vita a Portorosso come assistente di Massimo, consapevole che ormai l’intera cittadina ormai è consapevole della sua condizione ed è disposta ad accettarlo e ad accoglierlo tra di loro.

Agli occhi di Alberto, cresciuto senza una vera e propria figura paterna, Massimo è un vero e proprio modello da seguire, un punto di riferimento irraggiungibile, l’essere umano più “figo” del mondo. Per questo motivo, essere il suo assistente è un vero onore ma, allo stesso tempo, è un incarico veramente difficile e sembra essere praticamente impossibile riuscire a fare bella figura con lui. L’uomo è tanto gigante quanto silenzioso e, come se questo non bastasse, le sue emozioni sono apparentemente indecifrabili.

Ciao Alberto Recensione

Alberto ha non poche difficoltà a cercare di trovare un modo per colpire il cuore di Massimo, ma è disposto a fare qualsiasi cosa pur di infrangere questa barriera apparentemente indistruttibile. Questo, tuttavia, è molto più semplice a dirsi che a farsi, e il ragazzo si troverà presto a fare i conti con i suoi primi approcci al vero senso di responsabilità.

Nonostante la sua durata ridotta, Ciao Alberto riesce a trasportarci di nuovo nelle suggestive ambientazioni che prendono ispirazione dalla meravigliosa Liguria, con una storia che scava a fondo e lascia il segno fino a raggiungere il cuore degli spettatori, di nuovo. Se avete apprezzato il lungometraggio, questo corto potrebbe essere considerato quasi come una sorta di parentesi finale, in cui viene mostrata più a fondo la nuova vita di Alberto che può finalmente sentirti accolto in un ambiente famigliare, accompagnato da quella figura paterna che ha cercato di inseguire per tutta la vita.

Recensione
  • Ciao Alberto
    8Voto Finale

    Nonostante la sua durata ridotta, il nuovo cortometraggio animato Pixar in arrivo su Disney+ riesce a raccontare una storia delicata e drammatica, soffermandosi su uno dei due protagonisti di Luca di Enrico Casarosa, Alberto, e sulla sua nuova vita subito dopo gli avvenimenti del film. In una Portorosso più accogliente e solidale, il ragazzo si trova a vivere delle nuove avventure come assistente del padre delle sua amica Giulia, il possente pescatore Massimo. Un breve racconto che si pone quasi come una parentesi finale del lungometraggio e che si sofferma sul senso di responsabilità e sul bisogno di sentirsi finalmente parte di una famiglia.

    Tags: LucaEvidenzaMovieCiao AlbertoStreaming & TVFilmDisney+
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Elisa Farina

    Elisa Farina

    Ti potrebbero interessare

    babylon
    Recensione

    Babylon – Recensione del nuovo film di Damien Chazelle

    Gli Spiriti dell’Isola – Recensione, fotografia di un’Irlanda a inizio ‘900
    Recensione

    Gli Spiriti dell’Isola – Recensione, fotografia di un’Irlanda a inizio ‘900

    gli occhi del diavolo
    Recensione

    Gli occhi del Diavolo – Recensione del film horror sulla possessione

    boiling point
    Recensione

    Boiling Point – Recensione del film culinario interamente in piano sequenza

    Glass Onion: Knives Out, data d’uscita ufficiale del sequel di Cena con Delitto
    Recensione

    Glass Onion (Knives Out) – Recensione, non ci sono più i misteri di una volta

    the walking dead 11
    Recensione

    The Walking Dead 11 – Recensione episodio 21 dell’ultima stagione

    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...