Rimini si appresta a ospitare, dal 13 al 20 luglio 2025, la 41ª edizione di Cartoon Club & RiminiComix, storico festival internazionale dedicato all’animazione, ai fumetti e ai games. Organizzato da Acli Arte e Spettacolo, l’evento animerà l’intera città con proiezioni, mostre, spettacoli e incontri con grandi protagonisti del settore.
In particolare, dal 17 al 20 luglio Piazzale Fellini diventerà il cuore pulsante della cultura pop, con cosplay, fumetti, musica e workshop. Tra gli ospiti più rilevanti, Milo Manara con la mostra “Di Sogni e di Segni” al Museo della Città e con una proiezione multimediale delle sue opere narrata da celebri doppiatori come Pietro Ubaldi e Fabrizio Mazzotta. Sempre al Museo della Città, anche l’esposizione “Fair Play”, che esplorerà il mondo dello sport nei fumetti.
Grande protagonista di quest’anno è Superman, omaggiato con la mostra “L’uomo del domani” a Castel Sismondo (13 luglio – 17 agosto) e con installazioni multimediali serali in piazza Malatesta. Saranno esposti anche i nuovi francobolli emessi da Poste San Marino, con un’immagine tratta dal nuovo film diretto da James Gunn, in arrivo proprio questo mese nei cinema.
Dal 14 al 20 luglio, il Chiostro di San Giuliano ospiterà le proiezioni di cortometraggi animati, selezionati tra 2.000 opere internazionali. Tra gli ospiti premiati spiccano Hossein Molayemi e Shirin Sohani, vincitori dell’Oscar 2025 con “In the Shadow of the Cypress”.
La serata di premiazione si terrà sabato 19 luglio nella Corte degli Agostiniani, con riconoscimenti alla carriera per Milo Manara e Maurizio Forestieri. Non mancheranno matinée per bambini, incontri tematici con esperti e artisti come Fabio Celoni, Sergio Algozzino e concerti finali con Giorgio Vanni (20 luglio), Yuriko Tiger, Velvet Claws e non solo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.