fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Bayonetta & Vanquish 10th Anniversary – Recensione dei titoli PlatinumGames

Bayonetta & Vanquish 10th Anniversary – Recensione dei titoli PlatinumGames

Ecco la nostra recensione di Bayonetta e Vanquish nelle loro versioni PlayStation 4! Come se la cavano le due opere dopo la bellezza di dieci

Gianluigi Crescenzi Di Gianluigi Crescenzi
17 Febbraio 2020
in Games, Recensione
bayonetta-vanquish
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

PlatinumGames è da sempre sinonimo di qualità, e non è un caso se ogni volta che una produzione ha il suo nome alle spalle, fatica a rimanere fuori dai riflettori. Oltre ai nuovi annunci che scopriremo durante il 2020, l’anno della stella d’argento ci ha riservato il ritorno di due classici imprescindibili questo 18 febbraio, che dopo il loro grande successo sulle console di passata generazione arrivano in occasione del decimo anniversario sulla – ancora per poco – current gen. Stiamo ovviamente parlando di Vanquish e Bayonetta, titoli che andremo ad analizzare di seguito nelle loro versioni per PS4.

Questa riedizione non è nient’altro che una riproposizione, non va a cambiare ciò che abbiamo visto con i due titoli, e non sono stati inseriti contenuti particolari. Questo fa assumere a questa doppietta quello che ormai è il classico duplice valore: da una parte la possibilità per qualcuno di rimettere le mani su giochi amati, dall’altra quella di proporre dei titoli importanti alla nuova generazione che non ha avuto modo di assaporarli alla loro uscita originaria.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

bayonetta e vanquish

La Strega e l’Armatura

Prima di analizzare il mero aspetto tecnico, ovvero quello che più ci interessa date le variazioni nulle sul piano dei giochi in sé, andiamo a dare una piccola infarinata su quello che sono questi ormai storici titoli. In Bayonetta prenderemo il controllo dell’omonima Strega, che dopo aver attirato sulla terra degli angeli ed averli trucidati, ha intenzione di dedicarsi a delle sfide più impegnative. Tuttavia il viaggio che intraprenderà la metterà davanti al suo passato, ai suoi ricordi – attualmente perduti – e anche alla sua famiglia. Il gameplay è un tripudio di pugni e calci potentissimi (e armi angeliche…), coadiuvati dal supporto delle inseparabili armi da fuoco (presenti su tutti e quattro gli arti) e dagli incredibili poteri della sexy strega. Con un mix di attacchi, schivate, schivate perfette e rallentamento temporale, il gameplay creato dai Platinum è stato per un grosso periodo senza rivali nel campo degli action in terza persona, creando un equilibrio a dir poco maestoso (staccando anche il ben più famoso Devil May Cry). Fanservice nipponico e mosse speciali ai limiti del sadismo? Presenti entrambi.Bayonetta 3

Con Vanquish invece cambiamo – anche se in un certo senso solo in parte – genere: pad alla mano, controlleremo Sam Gideon, membro della DARPA dotato di un’armatura estremamente tecnologica in grado di conferirgli movimenti rapidissimi ed un arsenale di armi davvero imponente. Sfruttando tale miracolo della meccanica, Sam può sfrecciare tra i nemici e sconfiggerli, avvalendosi anche di abilità particolari come una sorta di “rallentamento”. Shinji Mikami è solo uno dei nomi dietro al titolo, che ha garantito una narrazione molto stile anni 90′ e 00′. Il compito di Sam sarà quello, affiancato dai Marines, di salvare il suo capo della DARPA e nonché l’inventore di tale armatura. Come di consueto il tempo stringe, e la minaccia di un nuovo attacco da parte dei russi si fa sempre più concreta… Uno shooter frenetico, con un sistema di coperture intelligente ed una feature di “Slide and Shoot” davvero adrenalinica, tanto che alcune dinamiche ricordano proprio il genere hack ‘n’ slash. Parola chiave? Sublime esagerazione.

Ancora loro

In termini tecnici, entrambi i titoli sono porting della versione PC anche se si differenziano per un paio di questioni: il lavoro di Armature svolto su Bayonetta è stato decisamente buono, con la qualità che abbiamo riscontrato su PS4 affiancabile a quella che si potrebbe saggiare giocando su PC a qualità massima, con 60 frame, 1080p, upscalato. Fluido e dinamico, con uno sprazzo di potenza in più, è invecchiato decisamente bene. Vanquish tuttavia, anche se si avvale anch’esso dei già citati 60fps e 1080p e con l’upscaling su PS4 Pro, restituisce uno strano feedback, come se “non fosse a qualità massima”: un esempio tra tutti è la resa delle ombre, che tra tutto il resto non risaltano come dovrebbero. Infine, in entrambi i casi non sono stati riscontrati problemi di lag.

Al di là della qualità migliorata e della piattaforma di riferimento, tuttavia, come già detto non sono molte le differenze che noterete riprendendo in mano il pad, ma possiamo assicurare che il feeling generale è gradevole. Il prezzo di questa riproposizione in data di uscita si attesta nella media, e per quanto possa essere a dir poco appetibile per i nuovi giocatori, alcuni di coloro che hanno già sfruttato al meglio i titoli in passato potrebbero non essere nemmeno tentati (niente che abbia a che vedere con la qualità, sia chiaro).

Recensione
  • Bayonetta & Vanquish 10th Anniversary
    8Voto Finale

    Il bundle di Bayonetta e Vanquish come ci aspettavamo non si è rivelato un porting pigro, come in altri casi siamo stati tristemente abituati. Chi ha giocato i due titoli su console dieci anni fa avrà di che fregarsi le mani, con prestazioni affiancabili a quelle di un PC. Frenesia, fluidità e il tempo che non sembra passare per i due giochi PlatinumGames, che sono invecchiati decisamente bene e risultano più che godibili anche oggi. Peccato per un paio di imperfezioni riscontrate, ma soprattutto per un prezzo che a conti fatti sembra ancora leggermente altino per due titoli (anche se in bundle) usciti da tempo.

    Tags: PlatinumGamesbayonettavanquishCopertinaEvidenzaPlayStation 4Xbox One S/X
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Gianluigi Crescenzi

    Gianluigi Crescenzi

    Classe 90, invecchia bene tanto quanto il vino, anche se preferisce un buon Whisky. Ama l'introspezione, l'interpretazione e l'investigazione, e a volte tende a scavare molto più del necessario. Inguaribile romantico, amante della musica e cantante in erba, si destreggia tra hack n'slash, soulslike, punta e clicca e... praticamente qualsiasi altro tipo di gioco.

    Ti potrebbero interessare

    Mario Kart HBO
    News

    Mario Kart diventa una serie HBO, ma per scherzo

    Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV
    News

    Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV

    Crossfire X
    News

    Anche Crossfire X chiude i battenti su Xbox

    Gran Turismo 8
    News

    Gran Turismo 8 sarebbe già in lavorazione

    superman legacy
    News

    Superman: Legacy, le ricerche del protagonista ancora non sono iniziate

    We Were Here Forever
    Recensione

    We Were Here Forever – Recensione, il ‘per sempre’ enigmatico

    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends