Banjo-Kazooie è un franchise molto conosciuto dalla platea videoludica, nata su Nintendo 64 da parte di Rare (ora fra gli studi sotto l’ala di Microsoft dopo l’acquisizione nel 2002). Alcuni desiderano tanto vedere il ritorno dell’omonima coppia con un nuovo capitolo di zecca.
È pur vero che Banjo e Kazooie sono tornati grazie al loro ingresso nel roster di Super Smash Bros. Ultimate (date un’occhiata alla recensione del picchiaduro di Nintendo), ma i segnali di un possibile nuovo progetto non sono stati ancora travisati.
Fra quelli che vorrebbero vedere questo ritorno in pompa magna quello è Toys for Bob, studio responsabile di Spyro Reignited Trilogy e Crash Bandicoot N.Sane Trilogy, che in una nuova intervista con il canale CanadianGuyEh, ha rilasciato interessanti dichiarazioni.
Paul Yan, direttore creativo e co-direttore di Toys for Bob, fa luce su come lo studio abbia gestito la sua indipendenza dopo essersi staccata da Activision nel 2023 a seguito dell’acquisizione di quest’ultima da parte di Microsoft. A detta di tutti, sembra che la risposta sia positiva, un “va tutto bene” per intenderci.
Yan ha detto che lo studio sarebbe ansioso di affrontare un franchise a lungo dormiente, a lungo mancato da molti fan di Nintendo e Microsoft:
Una società con cui vorremmo lavorare è quella con cui stiamo già lavorando: Team Xbox! Sono stati un grande partner, hanno anche un elenco molto interessante di personaggi con cui possiamo divertirci molto. L’orso del miele è il primo che mi viene in mente, penso che possiamo concordare tutti che Banjo abbia dormito abbastanza a lungo, giusto?
Effettivamente, l’ultimo capitolo del duo di personaggi ideati da Rare risale nel 2008 con Banjo-Kazooie: Nuts & Boltz pubblicato su Xbox 360. 17 anni sono un’eternità nel mondo videoludico, e chissà che magari qualcosa sta bollendo in pentola da dietro le quinte, pur non essendoci indizi che lo testimoniano.
Tuttavia, c’è da dire che Toys for Bob è attualmente al lavoro su un progetto non ancora annunciato, con lo studio che non può fornire ora i dettagli a riguardo limitandosi solo a dire che lo sviluppo sta procedendo bene. Staremo a vedere se l’iconico duo dell’era Nintendo 64 tornerà prima o poi in vita.