fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Assassinio sul Nilo – Recensione, un classico senza tempo firmato Agatha Christie

Assassinio sul Nilo – Recensione, un classico senza tempo firmato Agatha Christie

Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh è una fotografia del 1947 resa viva dai testi di Agatha Christie: ecco la nostra recensione del film.

Tiziano Sbrozzi Di Tiziano Sbrozzi
08 Feb 2022 - 14:00
in Movie, Recensione
Assassinio sul Nilo – Recensione, un classico senza tempo firmato Agatha Christie
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Egitto: basta il nome di questo paese per evocare sensazioni stupende, come il caldo della sabbia bianca che ti sfiora la pelle, il tramonto rosso che si riflette sull’acqua calma e limpida del Nilo, il verde acceso delle palme incastonato in un letto di sabbia d’oro, e infine le tre piramidi, che si ergono davanti alla Sfinge sorniona che ti domanda silenziosa “chi sei?“. È in questo scenario di metà secolo che Hercule Poirot si trova: il più grande detective francese della storia, in bianco lino sorseggia un caffè proprio di fronte alla madre di tutte le enigmiste – appunto la Sfinge – domandandosi probabilmente se sarà in grado o meno di risolvere il mistero che avvolge ed affascina tutte le persone che hanno incontrato la fiera di pietra, secolo dopo secolo, da quando è stata costruita. Le vicende che Poirot andrà ad affrontare in questo nuovo e travolgente caso, sono ad onor del vero tra le più contorte ed efferate che l’intelligente criminologo abbia mai affrontato. Mettetevi comodi e godetevi la recensione, il viaggio e non sarà sereno, ve lo garantisco, del resto parliamo di Assassinio sul Nilo, non ci sarà troppo spazio per i festeggiamenti… o forse si?

A bordo della Karnak

L’acqua cristallina del Nilo invita il taciturno Hercule Poirot a salire a bordo della Karnak, un bianchissimo e solidissimo battello a vapore da fiume, tipico dell’anno in cui si trova il detective, il 1947. Gli anni delle due guerre sono passati – con l’ultima da poco tempo – ma l’integerrimo Poirot è rimasto l’uomo d’arme che era un tempo: guardingo, osservatore per eccellenza, al punto che rivaleggerebbe con il falco più abile di Ramses in persona, orgoglioso della sua intelligenza e del tutto permaloso se lo si provoca.

Il francese dall’aria non più tanto atletica è presente a bordo del battello sotto invito della coppia di sposi Linnet Doyle (Gal Gadot) ed il neo marito Simon Doyle (Armie Hammer). La facoltosa coppia di sposi in luna di miele chiede al criminologo di accompagnare loro e diversi tra amici e parenti lungo una visita sul famoso Nilo.

A tormentare la giovane coppia c’è la vecchia fiamma del neo maritino Simon Doyle, ovvero Jacqueline De Bellafort (Emma Mackey) tra l’altro ex-amica di Linnet, che sembra seguire ovunque i due innamorati senza lasciare che abbiano tregua.

A fare da cicerone in questa intricata situazione a bordo c’è anche un ottimo amico di Poirot ovvero Bouc (Tom Bateman) che spiega al nostro eroe tutti i segreti ed i dettagli delle relazioni che coinvolgono amici e parenti della coppia. Sebbene il caldo dell’Egitto rilassi gli animi e tutto sembra procedere per il meglio, durante la notte viene consumato un omicidio, ed è allora che Poirot entra in gioco: il coccodrillo è stato svegliato ed è suo compito scoprire chi si cela dietro al delitto.

Spari nella notte

Kenneth Branagh nei panni di regista e protagonista di questo spettacolare giallo firmato Agatha Christie è semplicemente sublime: descrive in maniera maniacale l’opulenza dell’Egitto con inquadrature sempre pulite, mai banali ed una fotografia da incorniciare. È sensazionale anche come attore ovviamente, permettendoci di scoprire il protagonista strato dopo strato, a piccole dosi, celando vizi, desideri, ansie e paure dietro enormi baffi, sebbene non bisogna mai farsi ingannare dalla tranquillità di un coccodrillo, perché scatterà in un lampo e sarà pronto a mordere chiunque, perfino gli amici.

Il film è una fotografia di un’epoca passata, vibrante con una colonna sonora azzeccatissima capace di trasportare lo spettatore immediatamente nel 1947, facendo sentire il blues ed il jazz sotto la pelle, rivelando l’anima nera della musica “contemporanea”, scoprendo amori segreti ed appena sussurrati e perfino “proibiti” (per l’epoca, si intende).

Una sequenza di domande, vicissitudini e drammi esistenziali che mettono davvero a dura prova tanto il detective quanto lo spettatore che, con una certa dose di attenzione e di malizia, potrebbe mettere insieme i pezzi del puzzle arrivando alla giusta conclusione – ovvero scoprire chi è l’assassino – anche prima del nostro eroe, ma anche intuire quali sono i motivi che lo hanno spinto a compiere un tale gesto.

Forse c’è stata qualche leggerissima sbavatura nella ricostruzione finale degli eventi da parte di Poirot e, senza dubbio, anche la stessa sequenza finale potrebbe non essere del tutto identica e fedele all’opera letteraria. In questo però non ce la sentiamo minimamente di punire il regista e/o gli sceneggiatori per dei piccoli cambiamenti, insignificanti ai fini della trama e che non influisce nella valutazione finale di recensione: sarete stregati dall’innegabile cura dei dettagli che Assassinio sul Nilo vi metterà di fronte. Impossibile ad esempio non notare i baffi di Poirot, disegnati come le ali di uno scarabeo egizio. Due ore e sette minuti di perfetta ricostruzione storica degli abiti, ma con un pizzico di modernità che rende il tutto fluente come le sinuose curve del fiume su cui si svolgono i fatti.

Se avete apprezzato Assassinio sul Nilo, ma siete anche in cerca di film omicidi che si svolgano nella classica casa di persone ricche, vi invitiamo a leggere la nostra recensione di Cena con Delitto: Knives Out.

Review
  • Assassinio sul Nilo
    9Total Score

    Assassinio sul Nilo è un giallo senza tempo, come d'altronde il paese in cui si svolgono i fatti: l'Egitto. Brillante, vibrante e mai scontato, il film di Kenneth Branagh (che oltre essere il regista di questa opera è anche l'attore principale) dà vita ad uno straordinario Hercule Poirot, vivido e profondo al punto che possiamo scorgere della fragilità in quello che sulla carta è sempre sembrato un uomo di ferro. La pellicola vi terrà compagnia per due ore e poco più, sebbene vorreste non alzarvi mai dalla sedia per quanto vi sembrerà davvero di essere nel 1947 e passeggiare sulle rive di un azzurro Nilo. Non fatevi però ingannare dal verde delle palme e dall'oro della sabbia: presto si tingerà tutto di rosso ed il detective avrà pane per i suoi denti.

    Tags: CopertinaMovieAssassinio sul NiloCinemaFilmEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Tiziano Sbrozzi

    Tiziano Sbrozzi

    Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

    Ti potrebbero interessare

    4 combattenti di MultiVersus
    News

    MultiVersus: in arrivo Black Adam e Stripe con la Stagione 1

    15 Agosto 2022
    tower of fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come scegliere un’arma SSR gratis

    15 Agosto 2022
    tower-of-fantasy-mondo
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come ottenere le lootbox gratis

    15 Agosto 2022
    Tower of Fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida ai codici promo gratis attivi

    15 Agosto 2022
    Tower of Fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come ottenere armi SSR con il reroll

    15 Agosto 2022
    I due protagonisti di Marverl's Spider-man 2
    News

    Marvel’s Spider-Man 2 avrà la co-op o il PvP? Spunta un indizio

    15 Agosto 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...