Il mondo dello spettacolo italiano perde una delle sue icone più amate: è morto Alvaro Vitali, l’attore romano celebre per il ruolo di Pierino e volto simbolo della commedia sexy all’italiana, aveva 75 anni. Vitali si è spento nel tardo pomeriggio in un ospedale di Roma, dove era ricoverato da circa due settimane. A confermare le sue condizioni era stata nei giorni scorsi l’ex moglie Stefania Corona, che aveva parlato pubblicamente di una broncopolmonite recidiva che lo aveva costretto al ricovero.
Nato il 3 febbraio 1950, Alvaro Vitali era diventato un nome familiare per milioni di italiani grazie ai suoi ruoli comici, spesso irriverenti e sopra le righe, che lo avevano reso uno dei volti più riconoscibili del cinema popolare tra gli anni Settanta e Ottanta.
Indimenticabile il suo Pierino, protagonista di una lunga serie di film che hanno segnato un’epoca e che ancora oggi rappresentano una parte importante dell’immaginario collettivo legato alla comicità italiana. Ma la carriera di Vitali non si è fermata solo alla risata facile: attore versatile, ha lavorato anche con grandi registi come Federico Fellini, che lo scelse per piccoli ruoli simbolici in film come Satyricon e Amarcord.
La notizia della sua scomparsa ha subito fatto il giro del web, scatenando messaggi di cordoglio e commozione da parte di fan, colleghi e personaggi del mondo dello spettacolo. Con lui se ne va una figura unica, capace di trasformare la comicità in un linguaggio popolare e trasversale.